Indirizzo: Piazza Caravadossi 26 - 17043 Carcare (SV)     Telefono: 0195154100     Fax: 0195154101     Email: protocollo@comunecarcarecert.it     P.IVA: 00224110098

Cultura, Biblioteca, Sport, Tempo Libero

COMUNICAZIONE ACCESSO ALLA BIBLIOTECA A.G. BARRILI

Si informano gli utenti che, finchè permarrà la zona gialla, la Biblioteca sarà aperta nei seguenti orari:

– lunedì, mercoledì e sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00

– dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle ore 18:00

In ottemperanza al D.L. n. 221 del 24/12/2021, da lunedì 10 gennaio per l’accesso ai locali della biblioteca sarà necessario esibire il green pass rafforzato (super-green pass).

Sono esclusi i bambini di età inferiore ai 12 anni e i soggetti esenti con idonea certificazione medica.

In mancanza delle suddette certificazioni è possibile accedere al servizio di prestito librario rivolgendosi esclusivamente al personale.

Rimane obbligatorio utilizzare la mascherina e igienizzare le mani all’ingresso.

Per quanto riguarda la concessione delle sale riunioni, sarà a carico del referente della richiesta il controllo dell’osservanza delle disposizioni di legge.

Si ringrazia per la collaborazione.

Responsabile del Servizio

Segretario Comunale – D.ssa Bagnasco Paola Piera
segretario@comune.carcare.sv.it

Contatti Ufficio

019.51.87.29
019.51.54.152
019.51.54.154
019.51.54.101
bilbioteca@comune.carcare.sv.it

Orari di Ufficio

Lunedì: 10:00 – 12:00 / 14:00 – 18:00
Martedì: 14:00 – 18:00
Mercoledì: 10:00 – 12:00 / 14:00 – 18:00
Giovedì: 14:00 – 18:00
Venerdì: 14:00 – 18:00
Sabato: 10:00 – 12:00

Ubicazione

Via Barrili, 12

Principali funzione dell’Ufficio Cultura

L’Ufficio si occupa dei servizi comunali legati alle iniziative culturali e del tempo libero.

Redige ogni anno, in estate e in inverno, un elenco completo delle manifestazioni culturali e ricreative che si svolgono in città e nei dintorni. Offre inoltre supporto e servizi di segreteria in occasione di eventi programmati e/o patrocinati dall’Amministrazione Comunale.

Nel campo delle attività culturali, oltre ad organizzare direttamente numerose manifestazioni ed eventi, il Comune sostiene le associazioni che svolgono attività artistiche, educative, di spettacolo o che operano nell’ambito del volontariato, concedendo ad esse l’uso delle attrezzature comunali e altre forme di collaborazione.


Modulistica

Regolamenti

Mini-Univalbormida maggio-giugno 2022

Torna all'inizio dei contenuti